Il Premio Strega Europeo ad una autrice ucraina

Con 11 voti su 23 per il romanzo ‘Forse Esther’ di Katja Petrowskaja è il vincitore della seconda edizione del Premio Strega Europeo. Read More
E’ del russo Sorokin la migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia

È Vladimir Sorokin con “La giornata di un Opricnik” (Atmosphere Libri, traduzione di Denise Silvestri) il vincitore della nona edizione del Premio Gregor von Rezzori Read More
Il detective Erast Fandorin di Boris Akunin diventerà una serie tv

L’annuncio è stato dato dallo stesso Boris Akunin, autore contemporaneo russo di numerosi best seller. Read More
Elif Shafak, la difficile vita di una scrittrice in Turchia

Elif Shafak è una scrittrice le cui opere sono ancora, per molti, un tesoro nascosto. In questa intervista racconta come una scrittrice può lavorare in un paese estremamente difficile come la Turchia. Read More
Concorso letterario Lingua Madre: vincitrici 2015 e programma 2016

Perù, Bosnia ed Erzegovina, Repubblica Democratica del Congo, sono questi i paesi di provenienza delle tre vincitrici del X° Concorso letterario nazionale Lingua Madre. Read More
Appuntamenti multiculturali al Salone del libro di Torino

Parte il Salone del Libro di Torino (14-18 maggio) dedicato alle Meraviglie d’Italia. Ecco una breve guida agli appuntamenti multiculturali. Read More
Scrittori migranti in città a Bassano

Segnaliamo l’iniziativa della Biblioteca civica di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza Read More
Il miglior romanzo arabo del 2015 è “The italian”

Inizialmente censurato in alcuni paesi arabi, il libro del tunisino Mabkhout è stato votato miglior romanzo arabo del 2015. Read More
La follia e la bellezza dei libri in hindi

Con i suoi 4.500 titoli in catalogo e oltre 50 anni di esperienza nel settore editoriale la Vani Prakashan è la più innovativa casa editrice indiana. Ne parla Aditi Maheshwari attuale direttore. Read More