Libri in amarico e cingalese disponibili da BookBank

Recentemente abbiamo concluso accordi con case editrici di Etiopia e Sri Lanka per la distribuzione di libri in amarico e cingalese.
Chi vincerà il “Big Book 2014” in Russia?

È stata rivelata la shortlist del premio letterario nazionale “The Big Book” che quest’anno sarà assegnato per la nona volta. Si tratta del premio letterario più importante della Russia
I 10 scrittori ucraini più influenti secondo Forbes

La rivista Forbes ha recentemente pubblicato la classifica degli scrittori che hanno il maggiore impatto sulla cultura e sulla società ucraina.
L’India della scrittrice Arundhati Roy

Riprendiamo un’intervista apparsa sulla rivista “D” di Repubblica alla famosa romanziera indiana. Tutti i suoi libri in hindi sono presenti nel nostro catalogo.
Nelle biblioteche di Como un biennio interculturale

La biblioteca come luogo di incontro e scambio fra diverse culture: questo è il programma di “Popoli..amo – La biblioteca degli incontri”, che si protrarrà dall’ultima metà di quest’anno a fine 2015.
“Dietro lo scaffale”: Ass.Valdostana Volontariato Carcerario

La promozione alla lettura nelle carceri è un tema che ci è particolarmente caro. I volontari dell’AVVC di Aosta sono da 30 anni in prima linea. Conosciamoli grazie al loro responsabile Maurizio Bergamini.
Un libro bulgaro tra i candidati al premio Strega Europeo 2014

Il libro di Georgi Gospodinov “Fisica della malinconia” pubblicato in Italia da Voland è tra i candidati del premio Strega Europeo 2014, prima edizione internazionale del prestigioso premio.
Il premio Terzani 2014 assegnato al pakistano Hamid

Mohsin Hamid autore di riferimento della letteratura internazionale e Pierluigi Cappello sono i vincitori della X edizione del premio Tiziano Terzani.
Assegnato il premio al miglior libro in arabo del 2014

A vincere l’International Prize for Arabic Fiction è l’autore iracheno Ahmed Saadawi con il romanzo “Frankenstein in Baghdad“.
“Dietro lo scaffale”: il Centro Interculturale La Mongolfiera di Pavia

Secondo appuntamento con “Dietro lo scaffale” rubrica di approfondimento sulle biblioteche multiculturali. Facciamo visita al Centro Interculturale La Mongolfiera di Pavia.