I 5 migliori romanzi rumeni del 2017

Abbiamo selezionato i migliori romanzi di autori rumeni dell’anno passato. In un mercato che privilegia sempre più autori tradotti non mancano di certo libri interessanti di giovani scrittori.
Mamma lingua anche per i bambini rumeni di Trieste

La Comunità Romena del Friuli Venezia Giulia donerà la bibliografia Mamma Lingua ideata da Nati per Leggere Lombardia alla biblioteca per i ragazzi di Trieste. Tutto merito dell’insegnante Gina Pilat.
I migliori libri in rumeno del 2016

All’inizio di dicembre è stato assegnato il premio al miglior libro del 2016 in Romania. Una buona occasione per fare la nostra classifica.
“Il corpo” di Cartarescu, uno dei libri più travolgenti della nostra epoca

Così è stato definito il romanzo dello scrittore rumeno vincitore del premio Von Rezzori per la migliore opera tradotta in italiano.
Ana Blandiana vince il premio “Poeta Europeo per la libertà”

La poetessa rumena Ana Blandiana si è aggiudicata il premio che viene assegnato ogni due anni a Gdansk in Polonia, città ormai divenuta centro europeo della poesia.
Lo strano caso del rumeno Igor Bergler

Con 25.000 copie vendute sta battendo tutti i record in Romania con un libro che svela le verità nascoste sul conte Vlad “Dracula”. Storia o finzione?
Pioggia di riconoscimenti a scrittori rumeni

Lucian Dan Teodorovici, finalista del Premio Letterario ANGELUS guida una lunga serie di premi e riconoscimenti internazionali che hanno caratterizzato l’estate della letteratura rumena.
Tante le novità presentate al Bookfest in Romania

Si è appena chiuso Bookfest, la più importante fiera del libro in Romania dove sono state presentate le ultime uscite. Vediamo le più interessanti.
L’editore rumeno Polirom compie 20 anni. Storia di un successo

Fondata nel 1995 a Iasi, città universitaria situata al confine con la Moldavia, la casa editrice Polirom in 20 anni è diventata uno dei più prestigiosi editori della Romania. Scopriamo come.
Intervista a Norman Manea per il suo ultimo libro in italiano

Andrea Tarquini di Repubblica ha intervistato uno dei più grandi scrittori rumeni contemporanei. L’occasione è la pubblicazione di “Varianti di un autoritratto” per Il Saggiatore.