La Regione Umbria stanzia 250mila euro per l’integrazione
La Giunta della Regione ‘Umbria ha destinato 250mila euro per finanziare il programma regionale annuale di iniziative per l’immigrazione.
Le risorse serviranno a sostenere la programmazione regionale che, prevalentemente, punta a intensificare e migliorare la qualità dei servizi per l’integrazione delle persone immigrate.
Gli stranieri regolarmente presenti in Umbria, secondo l’Istat, sono 92.794. L’incidenza sul totale della popolazione è del 10,4%, una percentuale superiore alle medie italiana ed europea, che fa dell’Umbria una delle regioni con la più alta incidenza di stranieri (seconda regione italiana, insieme alla Lombardia, dopo Emilia-Romagna).
La vicepresidente con delega al Welfare Carla Casciari ha voluto ricordare come «il contributo fattivo dei cittadini stranieri per lo sviluppo e il benessere del territorio regionale rappresenti una preziosa risorsa da valorizzare e promuovere e che la partecipazione degli immigrati alla vita economica, sociale e politica delle città e delle regioni di accoglienza costituisce, tra l’altro, una componente essenziale per la realizzazione degli obiettivi di coesione economica, sociale e territoriale posti nella strategia Europa 2020».
Potranno accedere al finanziamento associazioni temporanee, Comuni e gruppi territoriali con progetti che prevedano tra le varie aree di intervento iniziative culturali, sociali, ricreative e iniziative volte alla tutela della lingua e della cultura di origine.
Un’ottima occasione per le biblioteche umbre ed i loro scaffali multicultutali.