La follia e la bellezza dei libri in hindi

Con i suoi 4.500 titoli in catalogo e oltre 50 anni di esperienza nel settore editoriale la Vani Prakashan è la più innovativa casa editrice indiana. Ne parla Aditi Maheshwari attuale direttore.
Assegnato il premio letterario dell’Unione europea

In occasione della fiera del libro di Londra l’Unione Europea ha annunciato i vincitori del premio il cui obiettivo è la valorizzazione e la promozione della diversità culturale.
Il palestinese Ossama Alaysa, un’autore da scoprire

Nonostante abbia già pubblicato 5 romanzi, Alaysa raggiunge solo ora la popolarità grazie al premio Sheikh Zayed per il suo ultimo libro “The Mad Men of Bethlehem”.
Libri per bambini in lingua: editori da non perdere alla Bologna Children’s Book Fair

Ritorna il Bologna Children’s Book Fair, la Fiera del Libro per Ragazzi per scoprire i migliori libri per bambini in lingua. Una guida non convenzionale.
La trilogia “Orbitor” di Cartarescu premiata a Lipsia

Mircea Cartarescu è il vincitore del Leipzig Book Award for European Understanding grazie alla surreale trilogia rivelatrice delle assurdità del comunismo in Romania.
“Silenzio si legge in lingua…”

La scuola Primaria Italo Calvino di Spresiano in provincia di Treviso investe da anni in libri in lingua ed in percorsi multiculturali molto apprezzati da genitori e alunni fino a meritarsi premi nazionali.
Libri in lingua per i detenuti toscani. E’ nato lo scaffale circolante carcerario

Dopo i carceri di Roma, BookBank è stata chiamata a collaborare per la creazione dello scaffale circolante carcerario toscano che porterà in dote agli istituti penitenziari libri in lingua per i detenuti.
Sei autori emergenti in lizza per il miglior libro arabo 2015

La rosa dei candidati al prestigioso premio Ipaf per il miglior libro arabo 2015 è composta da giovani autori di talento in grado di avere successo anche all’estero.
In Bangladesh la fiera del libro ferma il caos politico

L’Amar Ekushey Granthamela 2015 è più di una semplice fiera del libro, è l’occasione per una tregua dalla violenza politica in corso nel paese.
L’editore rumeno Polirom compie 20 anni. Storia di un successo

Fondata nel 1995 a Iasi, città universitaria situata al confine con la Moldavia, la casa editrice Polirom in 20 anni è diventata uno dei più prestigiosi editori della Romania. Scopriamo come.