Per Marco Malvaldi il primo libro in polacco

Il primo libro della serie BarLume “La briscola in cinque” è stato tradotto in polacco
In Ucraina si riparte dalla cultura

Si è aperto a Kiev il festival internazionale della Letteratura nel suggestivo Mystetskyi Arsenal
Albania: Daria Bignardi e una guida in italiano

Sono da poco stati pubblicati in Albania due titoli interessanti
Montalbano in Bulgaria

Il commissario Montalbano torna in Bulgaria con l’uscita de “Il ladro di merendine” tradotto in bulgaro.
Il “Dan Brown” cinese Mai Jia arriva in Europa

Mai Jia è definito “lo scrittore più popolare al mondo del quale non avete mai sentito parlare“.
Putin premia l’autore di libri per ragazzi Vladislav Krapivin

Vladimir Putin ha consegnato il premio “Gioventù russa”, dedicato a chi si è distinto in opere culturali dedicate all’educazione patriottica dei giovani russi
Classifiche dei più venduti
Diamo uno sguardo alle classifiche dei best-seller in Egitto, Russia, Albania e Polonia nei primi 3 mesi del 2014.
Settimo titolo della Fallaci tradotto in albanese

“Penelope alla guerra” è il settimo titolo di Oriana Fallaci che viene tradotto in Albanese. Il libro edito dalla casa editrice PEGI
Alla Salaborsa di Bologna si legge in ucraino per bambini

La biblioteca Salaborsa di Bologna si conferma particolarmente attenta ai suoi lettori stranieri con l’organizzazione di letture in ucraino per bambini.
Uscito “Il corpo umano” di Paolo Giordano in albanese

Dopo la fortunata traduzione di “La solitudine dei numeri primi” la casa editrice albanese Dudaj punta ancora su Paolo Giordano