L’editore rumeno Polirom compie 20 anni. Storia di un successo

logo_polirom_20_de_ani

Fondata nel 1995 a Iasi, città universitaria situata al confine con la Moldavia, la casa editrice Polirom in 20 anni è diventata uno dei più prestigiosi editori della Romania. Scopriamo come.

Adrian Serban, direttore editoriale di Polirom saggistica, spiega come una piccola casa editrice nata in periferia sia ora il maggiore concorrente di colossi come Humanitas Editura: “Il nostro segreto è l’identità; dopo 20 anni sul mercato editoriale, credo che per tutti i lettori in Romania, Polirom sia percepito come un’editore altamente dinamico e costantemente in contatto con ciò che c’è di nuovo sul mercato, con un ricco catalogo a disposizione del pubblico, fatto sia da libri romeni che stranieri.
In effetti il catalogo Polirom è sconfinato, con oltre 60 collane tutte coordinate da personalità del mondo accademico. Iasi, con la sua università e numerosi musei, è senza dubbio la città culturalmente più importante del paese.

coperte-polirom

Copertine della collana “Biblioteca Polirom”

Una di queste personalità è Bogdan Alexandru Stanescu, direttore editoriale per la letteratura straniera: “Negli ultimi 10 anni la mia vita è stata scandita dalle nuove collezioni Polirom. Non riesco a separare i ricordi personali dal libro che ho curato in un determinato periodo; ad esempio, il giorno in cui è nato il mio primo figlio, ho firmato il contratto per le opere di Vladimir Nabokov. Quando mia nonna ha iniziato il suo ultimo periodo di vita è apperso il romanzo “Libertà” di Jonathan Franzen. E così via … “,

A conferma del successo della casa editrice il fatto che molti degli autori rumeni che scrivono per Polirom vengono anche tradotti all’estero. Solo per citarne qualcuno: Gabriela Adamesteanu, Radu Aldulescu, Peter Cimpoeşu, Vasile Ernu, Filip Florian, Florina Ilis, Nora Yuga, Florin Lazarescu, Dan Lungu, Norman Manea, Ioana Nicholas, Tatiana Niculescu Bran, Cezar Paul-Badescu, Dora Paul, Marta Petreu, Simona Popescu, Doina Rusti, Ana Maria Sandu, Bogdan Suceava, Cecilia Stefanescu, Lucian Dan Teodorovici, Dumitru Tepeneag, Matei Visniec Vosganian etc.

Anche nella collana dedicata alla letteratura straniera in 20 anni sono apparsi più di 1.000 titoli firmati da autori famosi, tradotti in tutto in mondo (tra cui i nostri Eco, Mazzantini, Buzzati).

Ovviamente Polirom ha un’occhio di riguardo per i giovani talenti con la collana “Ego. Prose”, un progetto che propone ai lettori molti giovani scrittori e che comprende oltre 120 titoli, molti dei quali premiati e tradotti all’estero, e ristampati in altre collezioni di Polirom Publishing (“Fiction Ltd” o “Top 10+”).

Tutti i libri di Polirom sono presenti nel nostro catalogo.