Descrizione prodotto
In questo agile volume, il grande fisico Stephen Hawking delinea una breve storia dell’Universo “dal Big Bang ai buchi neri” (per citare il titolo italiano della sua opera più famosa). Per farlo, presenta le principali teorie cosmologiche da Aristotele fino ad Einstein, passando da Tolomeo, Copernico, Galileo e Newton; quindi espone le conoscenze attuali sulle leggi fisiche alle quali obbedisce il nostro Universo; infine, avanza alcune ipotesi in direzione di quella “teoria del tutto” capace di unificare la meccanica quantistica, la gravità e le altre interazioni della fisica. Solo una “teoria del tutto”, infatti, ci consentirebbe di rispondere alla vera questione ultima: perché esiste l’Universo?
Incercand sa lamureasca momentul nasterii universului, cosmologia ultimelor decenii a ajuns in punctul cel mai fierbinte al fizicii: necesitatea elaborarii unei teorii care sa descrie toate interactiunile din natura. Aici, dificultatea esentiala tine de incompatibilitatea dintre relativitatea generala, valabila la scara cosmica, si mecanica cuantica, creata pentru a explica fenomenele de la scara microscopica. In Teoria universala, Stephen Hawking ofera o privire panoramica asupra temelor fundamentale de cercetare din cosmologie si fizica: evolutia universului, gaurile negre, sensul si semnificatia timpului, teoria corzilor.