Pioggia di riconoscimenti a scrittori rumeni

Lucian Dan Teodorovici, finalista del Premio Letterario ANGELUS guida una lunga serie di premi e riconoscimenti internazionali che hanno caratterizzato l’estate della letteratura rumena.
La regina del crime polacco invade l’Europa

Soprannominata la ‘regina del crime polacco’, Katarzyna Bonda è l’ultima di una serie di autori crime thriller tradotti in diverse lingue europee, come Marek Krajewski e Zygmunt Miłoszewski
Il Premio Strega Europeo ad una autrice ucraina

Con 11 voti su 23 per il romanzo ‘Forse Esther’ di Katja Petrowskaja è il vincitore della seconda edizione del Premio Strega Europeo.
Il detective Erast Fandorin di Boris Akunin diventerà una serie tv

L’annuncio è stato dato dallo stesso Boris Akunin, autore contemporaneo russo di numerosi best seller.
Appuntamenti multiculturali al Salone del libro di Torino

Parte il Salone del Libro di Torino (14-18 maggio) dedicato alle Meraviglie d’Italia. Ecco una breve guida agli appuntamenti multiculturali.
Scrittori migranti in città a Bassano

Segnaliamo l’iniziativa della Biblioteca civica di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza
In sala “Vergine giurata” film tratto dal romanzo dell’albanese Elvira Dones

Ispirato dal romanzo “Hana” di Elvira Dones il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino del 2015.
Svelati i 10 finalisti del Man Booker International Prize 2015

Nessuno degli scrittori finalisti è mai stato candidato al prestigioso Man Booker International Prize 2015. Vengono da ogni angolo del mondo e sono molto interessanti. Scopriamo chi sono.
Il 21 febbraio è la Giornata mondiale della lingua madre

Eventi in tutta Italia per celebrare la diversità linguistica e culturale. La giornata fu istituita nel 1999 dall’Unesco.
Il 2015 è l’anno della letteratura in Russia

Il Liceo imperiale di Carskoe Selo vicino a San Pietroburgo ha ospitato la cerimonia ufficiale di apertura per l’Anno della letteratura in Russia. Il 2015 vedrà più di 1500 eventi per celebrare scrittori e poeti russi.